Generatore robots.txt online - crea file gratuitamente

Crea file robots.txt professionali per il tuo sito web con modelli pronti per WordPress, e-commerce, blog e altri tipi di siti web

Generatore robots.txt
Scegli il tipo del tuo sito web

Creeremo automaticamente il robots.txt ottimale

Consenti tutto

Permette a tutti i robot di indicizzare l'intero sito web

🚫 Blocca tutto

Blocca tutti i robot dall'indicizzazione

📝 WordPress

Regole standard per siti WordPress

🔷 Joomla

Ottimizzato per Joomla CMS

💧 Drupal

Regole standard per Drupal CMS

🛒 OpenCart

Regole per negozi OpenCart

🏪 Magento

Ottimizzato per Magento e-commerce

🛍️ WooCommerce

Negozio WordPress + WooCommerce

🏬 PrestaShop

Regole per negozi PrestaShop

🛒 Shopify

Regole standard per Shopify

⚙️ 1C-Bitrix

Regole per siti 1C-Bitrix

🔧 MODX

Ottimizzato per MODX CMS

robots.txt generato
🤖

Scegli un tipo di sito web a sinistra - creeremo il robots.txt perfetto automaticamente

CMS e piattaforme popolari
📝 WordPress

Regole standard per siti WordPress

🔷 Joomla

Ottimizzato per Joomla CMS

💧 Drupal

Regole standard per Drupal CMS

🛒 OpenCart

Regole per negozi OpenCart

🏪 Magento

Ottimizzato per Magento e-commerce

🛍️ WooCommerce

Negozio WordPress + WooCommerce

🏬 PrestaShop

Regole per negozi PrestaShop

🛒 Shopify

Regole standard per Shopify

⚙️ 1C-Bitrix

Regole per siti 1C-Bitrix

🔧 MODX

Ottimizzato per MODX CMS

Principali robot di ricerca
Google Googlebot
Bing Bingbot
Yahoo Slurp
DuckDuckGo DuckDuckBot
Baidu Baiduspider
Yandex YandexBot
Facebook facebookexternalhit
Twitter Twitterbot
LinkedIn LinkedInBot
Domande frequenti su robots.txt
Cos'è un file robots.txt e perché è necessario?

Robots.txt è un file di testo posizionato nella directory principale del sito web che contiene istruzioni per i robot di ricerca. Specifica quali pagine possono essere indicizzate e quali sono vietate al crawling.

Dove posizionare il file robots.txt sul sito web?

Il file robots.txt deve essere posizionato nella directory principale del sito web all'indirizzo yourdomain.com/robots.txt. Questo è un requisito obbligatorio - i robot cercano il file esattamente a questo indirizzo.

Il robots.txt influisce sul ranking SEO del sito web?

Robots.txt non influisce direttamente sul ranking, ma aiuta i robot di ricerca a crawlare il sito web più efficacemente, evitando duplicati e pagine di servizio. Questo può influire positivamente sulla SEO.

È obbligatorio avere un file robots.txt?

Il file robots.txt non è obbligatorio ma altamente raccomandato. Senza di esso, i robot di ricerca possono crawlare tutte le pagine disponibili, incluse le pagine di servizio, il che può influire negativamente sull'indicizzazione.

Cosa significano Disallow e Allow in robots.txt?

Disallow vieta ai robot di accedere alle directory o file specificati. Allow permette l'accesso (usato per eccezioni). Un Disallow vuoto significa permesso di accedere all'intero sito web.

Come verificare la correttezza di robots.txt?

Usa Google Search Console (strumento di test robots.txt) o validatori online. Puoi anche verificare la disponibilità del file aprendo yourdomain.com/robots.txt in un browser.

Posso specificare regole diverse per robot diversi?

Sì, puoi creare blocchi di regole separati per diversi User-agent. Ad esempio, una regola per Googlebot, un'altra per Bingbot. Le regole si applicano in ordine di prima corrispondenza.

Cosa fare se il sito web si aggiorna o ha pagine di test?

Blocca l'accesso alle directory di test (/test/, /dev/, /staging/), pannelli di amministrazione (/admin/, /wp-admin/) e file con parametri (?*, &*) per evitare l'indicizzazione di duplicati.

Generatore professionale di file robots.txt - crea online gratuitamente

Generatore gratuito di file robots.txt online con modelli pronti per diversi tipi di siti web. Crea robots.txt corretti per WordPress, e-commerce, blog con impostazioni ottimali per l'ottimizzazione dei motori di ricerca.

Cos'è robots.txt e il suo ruolo nella SEO

Scopo principale: robots.txt è un file di testo posizionato nella directory principale del sito web (example.com/robots.txt) che contiene istruzioni per i robot di ricerca riguardo al crawling e all'indicizzazione delle pagine. Il file aiuta a controllare quali parti del sito web devono essere disponibili per l'indicizzazione.

Importanza per la SEO: Un robots.txt configurato correttamente migliora l'efficienza del crawling del sito web da parte dei robot di ricerca, risparmia budget di crawl, previene l'indicizzazione di contenuti duplicati e pagine di servizio. Questo è particolarmente importante per siti web grandi con migliaia di pagine.

Sintassi e struttura di robots.txt nel 2025

Struttura di base: Il file consiste in blocchi di regole, ognuno che inizia con una direttiva User-agent che specifica a quale robot si applicano le seguenti regole. Questo è seguito da direttive Disallow (divieto) e Allow (permesso) con i percorsi corrispondenti.

Direttiva User-agent: Specifica un robot specifico o un gruppo di robot. Il simbolo "*" significa tutti i robot. Puoi creare regole separate per Googlebot, Bingbot, YandexBot e altri. Le regole si applicano secondo il principio della prima corrispondenza.

Regole Disallow e Allow: Disallow vieta l'accesso al percorso specificato e a tutte le sottodirectory. Allow crea un'eccezione per i percorsi vietati. Un valore Disallow vuoto significa permesso di accedere all'intero sito web.

Modelli specializzati di robots.txt

Siti web WordPress: Il modello standard blocca l'accesso alle directory amministrative (/wp-admin/, /wp-includes/), plugin e temi, ma permette l'indicizzazione dei file caricati. È importante permettere l'accesso a admin-ajax.php per le richieste AJAX corrette.

Negozi online: Per i siti web e-commerce, è criticamente importante vietare l'indicizzazione del carrello, pagine di checkout, account utente e pagine di ricerca con parametri. Questo previene la creazione di duplicati e l'indicizzazione di informazioni private.

Blog e siti web di notizie: Focus sulla protezione delle sezioni amministrative, bozze di articoli e pagine con filtri. L'accesso a categorie pubbliche, tag e archivi è permesso per una migliore indicizzazione dei contenuti.

Funzionalità avanzate e direttive

Direttiva Sitemap: Specifica la posizione della sitemap XML, che aiuta i robot di ricerca a trovare e indicizzare tutte le pagine importanti. Puoi specificare più file sitemap per diverse sezioni del sito web.

Crawl-delay: Imposta un ritardo tra le richieste robot in secondi. Utile per server con risorse limitate o quando è necessario controllare il carico. Non è supportato da tutti i sistemi di ricerca.

Uso di caratteri jolly: Il simbolo "*" permette di creare maschere per il blocco di gruppo di file con certe estensioni o parametri. Ad esempio, Disallow: /*.pdf$ blocca tutti i file PDF.

Errori comuni e loro prevenzione

Posizionamento errato: Il file deve essere posizionato esattamente a domain.com/robots.txt nella directory principale. Il posizionamento in sottodirectory non funziona. Il nome del file è sensibile alle maiuscole/minuscole - usa solo lettere minuscole.

Errori di sintassi: Ogni direttiva deve essere su una riga separata. Gli spazi intorno ai due punti non sono permessi. Evita righe vuote nei blocchi di regole. I commenti iniziano con il simbolo "#".

Restrizioni troppo severe: Bloccare l'intero sito web (Disallow: /) può portare all'esclusione completa dall'indice. Fai attenzione nel bloccare sezioni importanti del sito web come catalogo prodotti o articoli del blog.

Test e validazione di robots.txt

Google Search Console: Usa lo strumento di test robots.txt per verificare la correttezza della sintassi e testare l'accesso a URL specifici. Lo strumento mostra come Google interpreta le tue regole.

Controllo regolare: Dopo aggiornamenti del sito web o cambiamenti nella struttura URL, controlla sempre la rilevanza delle regole robots.txt. Regole obsolete possono bloccare nuove sezioni importanti del sito web.

Monitoraggio dell'indicizzazione: Monitora in Search Console se sono apparse nuove pagine bloccate. A volte gli aggiornamenti CMS possono cambiare la struttura URL, richiedendo correzione di robots.txt.

Indicizzazione mobile e robots.txt

Mobile-first indexing: Con la transizione di Google all'indicizzazione mobile, è importante assicurarsi che robots.txt non blocchi risorse necessarie per la corretta visualizzazione della versione mobile del sito web. Questo include CSS, JavaScript e immagini.

Design responsive: Per siti web responsive, di solito un file robots.txt è sufficiente. Per versioni mobile separate (m.site.com), può essere necessario un file separato con regole corrispondenti.

Usa il nostro generatore professionale robots.txt per creare file ottimali che migliorano le metriche SEO e assicurano un crawling efficiente del tuo sito web da parte dei robot di ricerca!

⚠️ Disclaimer: tutti i calcoli su questo sito sono approssimativi e forniti a scopo informativo. I risultati possono differire da quelli reali a seconda delle condizioni individuali, specifiche tecniche, regione, cambiamenti legislativi, ecc.

Le calcolatrici finanziarie, mediche, edili, di servizi pubblici, automobilistiche, matematiche, educative e IT non costituiscono consulenza professionale e non possono essere l'unica base per prendere decisioni importanti. Per calcoli precisi e consigli, raccomandiamo di consultare professionisti specializzati.

L'amministrazione del sito non si assume alcuna responsabilità per possibili errori o danni relativi all'uso dei risultati dei calcoli.